Daniela Di Biasi

HI!

WELCOME TO MY SITE!

   Ehilà! Mi chiamo Daniela, ho 16 anni e sono una studentessa dell’Istituto Rizzoli che frequenta il corso Audio Video. Ho scelto questa scuola perché mi appassiona molto il mondo della grafica e del video, tengo molto al mio percorso formativo perché mi permetterà in futuro di poter intraprendere al meglio ciò che sarà la mia professione.

   Il mio umore varia in base al tempo atmosferico e all’apparenza sono una ragazza molto timida e riservata, ma appena prendo confidenza è impossibile frenarmi. Ho un carattere tenace, se mi pongo un obiettivo devo per forza raggiungerlo nel migliore dei modi, per questo a volte mi reputo fin troppo perfezionista. 

   Sono sempre in cerca di nuovi stimoli perché tendo ad annoiarmi facilmente, per questo ho molte passioni tra cui la fotografia.

Showreel

Scopri di più su di me guardando questo breve video. Uno showreel che racchiude chi sono, le mie competenze e i miei progetti.

Titoli di studio,
corsi ed esperienze

Corso ABC Videomaker


Istituto Rizzoli per le Arti Grafiche


Stage presso Studio Fotografico OneFilm Productions


Scouting per l'azienda Resilietrade


Stage presso Studio Comunicazione Fotografica iBot


Gennaio - Aprile 2019

Settembre 2019 - ad oggi

Maggio - Giugno 2021

Giugno - Agosto 2021

Gennaio - Marzo 2022

Portfolio

GRAFICA

AUDIO VIDEO

FOTOGRAFIA

STAGE

Nel corso di questi tre anni
ho utilizzato vari programmi Adobe

Adobe Illustrator

Nel 1986 l’azienda Adobe System, lanciò Illustrator e fu subito una “magia” per i graphic designer di tutto il mondo. Il software infatti grazie all’impiego di equazioni matematiche permetteva di disegnare interattivamente a mano libera linee rette, curve e forme, ma sopratutto modificare e salvare ogni progetto.

Adobe Illustrator è la soluzione standard di settore per la grafica vettoriale, utilizzata da varie categorie di designer, per disegnare illustrazioni, fumetti, cartoni animati, diagrammi, grafici, infografiche, loghi, biglietti da visita, packaging, interfacce utente per siti e app, mappe, banner, disegni foto-realistici ed icone.   

Conoscenza del programma

Adobe Premiere

Nel 2003 Adobe crea Premiere Pro: uno dei software di riferimento nel mondo dell’editing video. Viene utilizzato dai professionisti che si occupano di montaggi video negli ambiti più diversi, dal cinema alla televisione, passando per documentari, serie e pubblicità.

Adobe Premiere Pro è usato anche da amatori ,infatti la sua interfaccia e le sue funzioni sono state rese sempre più accessibili e intuitive. Può lavorare inoltre le tracce audio, i colori e i toni del girato (color grading e color correction). 

Conoscenza del programma

Adobe InDesign

InDesign è il successore di Adobe PageMaker, acquisito con l’acquisto di Aldus verso la fine dell’anno 1994.

Adobe InDesign è un software di desktop publishing prodotto da Adobe Systems . Progettato originariamente per creare opere come poster, volantini, brochure, riviste, giornali o libri, consente anche di pubblicare diversi tipi di contenuti adatti per tablet. Gli utenti principali di questo software sono grafici e artisti professionisti che creano e impaginano periodici, poster e altri prodotti destinati alla stampa.

Conoscenza del programma

Adobe Photoshop

La prima versione di Photoshop risale al 1990 ad opera dei fratelli Thomas e John Knoll, figli di un fotografo, che idearono il programma per agevolare il lavoro del padre. Si tratta del programma di fotoritocco di gran lunga più utilizzato al mondo.

Photoshop serve a modificare, creare e ritoccare le immagini raster, offrendo enormi possibilità creative grazie ai numerosi filtri e strumenti che permettono di emulare le tecniche utilizzate nei laboratori fotografici per il trattamento delle immagini, le tecniche di pittura e di disegno.

Conoscenza del programma

Adobe Photoshop Lightroom

La nascita di Lightroom risale più o meno al 2010, ed è un programma creato da Adobe, famoso per il suo software di punta Photoshop.

Rispetto a Photoshop, Lightroom consente di modificare direttamente i file Raw così da sviluppare al meglio le fotografie per poi essere successivamente modificate in Photoshop, se lo si  ritiene necessario.

Generalmente Lightroom viene utilizzato per modificare i colori, l’esposizione, le curve, e molti altri parametri per dare un certo mood alla foto, creando successivamente preset da utilizzare poi nelle immagini successive, rendendo il lavoro più veloce.

Conoscenza del programma

Adobe After Effects

After Effects nasce nel 1993 da Company of Science and Art. Nel 1994 venne acquistato da Aldus e a fine anno da Adobe, che ancora oggi ne è proprietaria.

È un software di cosiddetta animazione 2.5D, ovvero una serie di tecniche di grafica bidimensionale he crea l’illusione della tridimensionalità. Viene utilizzato per l’animazione, creazione di film, serie TV e video di tutti i tipi, soprattutto nella fase di post-produzione, dati i centinaia di effetti che possono essere utilizzati per manipolare le immagini. Questo permette di combinare diversi livelli di video e immagini nella stessa scena. 

Negli anni il software si è innovato moltissimo, difatti, nel 2019, il programma ha vinto addirittura un Premio Oscar per i risultati scientifici e tecnici.

Conoscenza del programma

Programmi aggiuntivi